Luci per Bici: fanali anteriori e posteriori per biciclette | fari per bici
-
PRO
Staffa sottosella per luce bontrager Flare RT
Prezzo originario: € 39,98
€ 29,89 -
Bontrager
Luce Flare rt posteriore completo di staffa
Prezzo originario: € 94,97
A partire da : € 82,79
-
Bontrager
Kit Luce Ion 200 rt anteriore con staffa garmin
€ 95,79Non disponibile
-
BontragerPromo
Supporto Blendr xxx mtb per luce ion attacco manubrio
Prezzo di listino: € 14,99
Prezzo speciale: € 12,90
-
Eleven
Fanale 3 led anteriore nero
€ 4,90 -
Eleven
Fanale 3 led posteriore nero
€ 4,90 -
BontragerPromo
W542454 Supporto blendr posteriore per casco Circuit
Prezzo di listino: € 9,99
Prezzo speciale: € 7,90
-
Trek
W557631 Staffa per luce posteriore Madone slr nero
€ 4,99 -
SpecializedPromo
Fanale Stix switch combo 2in1 usb nero
Prezzo di listino: € 32,00
Prezzo speciale: € 28,90
-
BRN
Fanale Moon 5 led posteriore
€ 7,90 -
WAGPromo
Kit fanali Metal led ant+post nero
Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo speciale: € 7,90
Non disponibile
-
GarminPromo
Varia Rtl515 radar ble posteriore
Prezzo di listino: € 199,99
Prezzo speciale: € 189,99
-
GarminPromo
Varia Rvr315 posteriore
Prezzo di listino: € 149,99
Prezzo speciale: € 136,90
-
Bontrager
W530421 Staffa supporto luce anteriore ion
€ 9,90Non disponibile
-
SpecializedPromo
Fanali Flash combo ant/post nero usb
Prezzo di listino: € 45,00
Prezzo speciale: € 39,90
-
SpecializedPromo
Fanale posteriore Flashback nero usb
Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo speciale: € 19,90
-
FabricPromo
Fanale posteriore Lumasense v2 100/30 lumen
Prezzo di listino: € 49,90
Prezzo speciale: € 44,90
-
FabricPromo
Fanale anteriore Lumaray v2 60 lumen per supporto ciclocomputer
Prezzo di listino: € 34,90
Prezzo speciale: € 31,90
Non disponibile
-
BontragerPromo
Luce Ion elite r anteriore nero usb
Prezzo di listino: € 99,99
Prezzo speciale: € 84,90
-
UnionPromo
Fanale al portapacchi posteriore
Prezzo di listino: € 8,00
Prezzo speciale: € 5,90
-
ENFITNIXPromo
Luce Xlite 100 posteriore
Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo speciale: € 22,90
-
FabricPromo
Fanale posteriore Lumadot rosso
Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo speciale: € 9,90
-
Bontrager
W563046 Supporto Blendr per casco Blaze
€ 9,90 -
PROPromo
Staffa per fissaggio alla sella integrato Gopro/luce posteriore nero
Prezzo di listino: € 16,99
Prezzo speciale: € 12,90
-
Specialized
Fanale Flux 250R posteriore nero usb
€ 59,90 -
SpecializedPromo
S195800002 Fanale anteriore vado/supernova
Prezzo di listino: € 180,00
Prezzo speciale: € 152,90
-
BontragerPromo
W588932 Tappo manubrio Transmitr telecomando luci
Prezzo di listino: € 11,99
Prezzo speciale: € 9,90
-
BontragerPromo
Telecomando wireless Transmitr per luci RT
Prezzo di listino: € 34,99
Prezzo speciale: € 29,90
Non disponibile
-
THE ORBPromo
Set luci Bugsy anteriore + posteriore usb
Prezzo di listino: € 30,00
Prezzo speciale: € 25,90
-
THE ORBPromo
Luce Bugsy posteriore usb
Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo speciale: € 14,90
Luci per bici: fanali e catarifrangenti
Quando inizia a fare buio e la visibilità scarseggia, occorre munirsi delle luci per bici, quali i fanali, i catarifrangenti o ancora le dinamo. Vedere il percorso ed essere visti dagli automobilisti in condizioni di scarsa visibilità sono requisiti indispensabili per la sicurezza del ciclista. Per fortuna sul mercato non mancano i modelli di luci per bici, anzi, forse ce ne sono anche troppi.
Le luci per bici possono essere:
In base al senso di marcia: luci frontali o posteriori.
In base alla tecnologia: luci led o catarifrangenti.
In base al posizionamento: luci per il casco, per le ruote, per il manubrio o per il sottosella.
In base al tipo di alimentazione: dinamo, batteria ricaricabile via usb o pile usa e getta.
In base alle modalità di segnalazione della presenza: luci intermittenti o costanti.
Se si devono scegliere delle luci per bici, bisogna controllare i lumen, l’unità di misura della luminosità che rappresenta la quantità di luce visibile all’occhio umano emessa da una determinata fonte luminosa. A seconda dei contesti, i lumen richiesti potrebbero variare: ad esempio in città, dove l’illuminazione stradale non scarseggia, ne bastano pochi; fuori città o in campagna invece è preferibile dotarsi di luci per bici potenti, quelle anteriori devono illuminare bene i sentieri mentre quelle posteriori devono segnalare in modo inequivocabile la presenza di un velocipede.
Sebbene la risposta istintiva alla domanda “Quanti lumen dovrebbe avere una bici” sia “Il più possibile”, occorre tuttavia tenere in considerazione che all’aumentare della potenza di una luce aumentano proporzionalmente i costi, i pesi e i tempi di ricarica e diminuisce l’autonomia della batteria. Bisogna poi precisare che la luminosità di una luce per bici è influenzata anche dal tipo di lente utilizzato, che ne determina il cono di luce proiettato.
Tornando però ai lumen, possiamo in linea di principio attribuire ad ogni range di potenza una destinazione d’uso più consona:
Fino ai 200 lumen: centro città. Queste luci per bici permettono di illuminare a una distanza massima di 5-6 metri, più che sufficiente per una strada già ampiamente illuminata.
200-500 lumen: periferia. Bisogna precisare che varia da periferia a periferia. Se si vuole stare sicuri, una luce da 500 lumen assicura una buona visibilità per più di 10 metri, abbastanza da poter vedere qualsiasi ostacolo nelle immediate vicinanze.
500-900 lumen: extraurbano. Ci riferiamo a tutte quelle strade che portano dalla città alla campagna dove l’illuminazione è scarsa e le esigenze di visibilità aumentano. Le luci per bici con questa potenza sono capaci di illuminare la strada per oltre 15 metri, garantendo un’ottima visuale del terreno e del ciclista stesso.
Più di 900 lumen: campagna e montagna. Dati i percorsi accidentati e la totale assenza di fonti luminose (fatta eccezione per le stelle e la luna), le luci per bici con più di 900 lumen devono assicurare una visione nitida di ogni dettaglio negli spazi adiacenti al ciclista e una buona visuale del sentiero per almeno 20-25 metri.
Fanali bici anteriori
I fanali per bici anteriori solitamente si montano sul manubrio, anche se ci sono alcuni modelli per casco.
Le modalità di fissaggio possono variare, dal momento che ci sono alcuni modelli che si attaccano mediante elastici incorporati ed altri che si ancorano ad un apposito alloggiamento montato sul manubrio.
I fanali per bici anteriori utilizzano prevalentemente luci bianche, che per la loro “brillantezza” garantiscono una migliore visuale. Alcuni modelli presentano dei comandi per la regolazione della luminosità, così da adattarla in base al contesto. Essendo luci molto potenti e con elevati consumi, solitamente utilizzano batterie agli ioni di litio ricaricabili incorporate nel fanale stesso.
Alcuni produttori di bici da città, dato l’utilizzo su strade urbane totalmente illuminate, montano dei fanali alimentati da dinamo, che generano un fascio di luce aggiuntivo sufficiente per rischiarare leggermente di più la strada. L’alimentazione a dinamo è però fortemente sconsigliata per chi volesse allontanarsi dalle strade cittadine, dal momento che la luce non riesce ad illuminare un’area circostante sufficientemente ampia.
Su Cingolani Bike Shop troverete i migliori modelli di luci bici anteriori Specialized e Bontrager.
Fanali bici posteriori
I fanali per bici posteriori vengono collocati principalmente nel sottosella anche se ultimamente stanno iniziando a diffondersi dei modelli magnetici da montare sulla borsa o la maglia da ciclismo.
Come per le luci bici anteriori, anche quelle posteriori possono essere fissate in base al modello o con una fascia elastica incorporata al dispositivo o con un supporto da montare nel sottosella.
Queste luci per bici utilizzano un colore rosso molto accesso in modo da poter segnalare la propria presenza anche da grandi distanze. Inoltre, i modelli di fascia alta più recenti sono dotati di un telecomando per la regolazione della luminosità, delle modalità di segnalazione (luce intermittente veloce o lenta e luce costante) e per l’attivazione delle frecce direzionali. La presenza del telecomando è un surplus, di sicuro utile, ma non indispensabile per l’acquisto di un fanale posteriore per bici.
Stanno invece scomparendo i catarifrangenti, le placchette di plastica capaci di riflettere la luce al buio che, per le loro caratteristiche intrinseche, non rappresentano più un efficace dispositivo di sicurezza per il ciclista.
I migliori modelli di fanali bici posteriori sono sempre quelli prodotti da Specialized e Bontrager.