Giro d'Italia - Tappa 4 Acqui Terme - Andora

 

LA PROMO TAPPA SI SBLOCCA TRA

 

 

STAGE 4 | Martedì 9 Maggio

 

In attesa della partenza della quarta tappa del Giro d'Italia e di scoprire quale sarà la promozione dedicata a questo quarto stage del giro, scopriamo insieme alcune info tecniche sul percorso.

 

Partenza: Venosa

Traguardo: Lago Laceo

Start Ore: 12:40

Traguardo Volante

Muro Lucano - Km 95,9 - Ore 15:04 circa

Montella - Km 159,2 - Ore 16:32 circa

Gran Premio della Montagna

Passo delle Crocelle - GPM 2 - m 1136 - Km 64,2

Valico di Monte Carruozzo - GPM 2 - m 1136 - Km 110,2

Colle Molella- GPM 2 - m 1084 - Km 172

 

Informazioni Tecniche sul percorso

Tappa appenninica che attraversa le montagne lucane con due lunghe salite pedalabili. Potremmo dire che in questa quarta tappa si affrontano le prime vere salite di questa edizione del Giro d'Italia 2023. Dopo una prima parte lungo una strada a scorrimento veloce si affrontano le due salite GPM di giornata caratterizzate in salita e in discesa da innumerevoli curve e pendenze abbastanza costanti attorno al 5/6%.:

  • Il Passo delle Crocelle, una salita di 13,5 chilometri al 4,3% con pedenze abbastanza dolci che toccano punte del 7%
  • Valico del Monte Carruozzo, 8,8 km al 4,9%.
  • Colle Molella, con i primi chilometri di ascesa non troppo impegnativi, ma con gli ultimi 4 km circa che si caratterizzano da pendenze che toccano il 12%

Conquistato il terzo GPM di giornata mancano solo 3 Km al traguardo, che saranno perlopiù pianeggianti. Rettilineo di arrivo di 300 m, su asfalto largo 7 m. Da segnalare l’attraversamento di rotaie in contropendenza prima di Bagnoli Irpino per due passaggi a livello inattivi.

 

 


STAGE 4 | MARTEDI' 7 MAGGIO

 

Partenza: Acqui Terme

Traguardo: Andora

Partenza Tappa 4 Giro d'Italia ore: 12:35

 

Informazioni Tecniche Percorso Tappa Acqui Terme

Tappa abbastanza pianeggiante che nella parte centrale scala il Colle Melogno (8 km attorno al 5%) seguito dalla lunghissima discesa che si conclude a Savona dove si percorre, fino all’arrivo, lo stesso percorso della Milano Sanremo. 

Gli ultimi 3 km in gran parte in discesa. Scollinato capo mele la strada scende in una serie di semicurve fino all’abitato di Andora. Ultimi 800 m praticamente rettilinei e perfettamente piatti. Retta finale di 650 m su asfalto larghezza 8 m.

To Top